sabato 20 febbraio 2010

Babà

Questa sera ho voglia di spignattare, ma non le solite cose da sabato sera.....tipo saltinbocca o pizza!!!!! Ho deciso di preparare una treccia rustica con prosciutto e provola e il Babà.
Per ora niente foto........l'impasto del panbrioche sta lievitando come il babà....quindi per ora accontentatevi della ricetta del Babà:

Per la pasta:


-latte: 17 cl


-lievito di birra: 1 cubetto


-zucchero: 70 gr.


-sale: 1 cucchiaino


-uova: 6
-farina: 450 gr.


-burro: 150 gr.


per lo sciroppo al rhum:


-acqua: 50 cl


-zucchero: 500 gr.


-rhum: 30 cl


Occorre uno stampo di 26 cm alto 15 cm.


-Preparare subito l'impasto.


-In una grossa ciotola sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido aggiungere lo zucchero, il sale, le uova, e metà della farina. Sbattere energicamente o con l'impastatrice a velocità media per circa 4 minuti, fino a quando il composto assumerà l'aspetto vellutato.


-Aggiungere il burro ammorbidito e tagliato a pezzetti, sbattendo per altri 3 minuti, fino a quando si sarà ben amalgamato.


-Aggiungere la farina rimasta continuando a mescolare il composto non troppo energicamente, o con l'impastatrice a velocità minima, quindi mescolare ancora per 2 minuti fino a quando il composto si rassoderà.


-Versare l'impasto in uno stampo imburrato, pareggiandolo bene. Coprire con un telo pulito e lasciar lievitare in un luogo tiepido, al riparo di correnti d'aria per circa un ora e 30 minuti, fino a quando il composto arriverà a circa 1 cm. dal bordo dello stampo.Nel frattempo riscaldare il forno a una temperatura di circa 200°c.


-Con molta attenzione porre lo stampo sulla griglia del forno, senza farlo strisciare sulla griglia stessa, in quanto il composto potrebbe afflosciarsi. Cuocere per 30-35 minuti, fino a quando sarà diventato di un bel colore bruno dorato. Uno spiedino inserito nel centro del babà ne deve venire fuori asciutto.


-Togliere il dolce dal forno e sformarlo dopo 2 minuti. Lasciar raffreddare per circa 15 minuti.


-Nel frattempo preparare lo sciroppo al rhum.


-Far bollire l'acqua, il rhum e lo zucchero fino a quando quest'ultimo si sarà sciolto e lasciar raffreddare.


-Trascorsi 15 minuti, rimettere delicatamente il babà nello stampo e con un cucchiaio versarvi sopra poco alla volta lo sciroppo caldo. Continuare fino a quando premendo con un dito sulla superficie del babà fuoriuscirà dello sciroppo.


-Lasciar riposare il babà 2 ore prima di servirlo.

Ricetta presa dal sito ufficiale del Babà http://www.babà.it/
Ecco la foto del Babà che lievita


5 commenti:

  1. uhm... che acquolina anche solo a vedere la foto del babà che lievita!!!

    buona doemnica
    eli

    RispondiElimina
  2. son negata in cucina quindi ti pongo solo un caro saluto e ti auguro buon inizio di settimana
    ciao Pat

    RispondiElimina
  3. ecco questo mi mancava: IL BABA'
    mi piace un sacco mo faccio subito copia e incolla e alla prima occasione lo faccio ma scusa tu fai un babbaone gigante o li metti nelle apposite formine??
    io li voglio fare nelle formine apposite quindi ce lo devo mettere subito e lievita direttamente li oppure ce lo posso mettere pure dopo?

    RispondiElimina
  4. Un grande abbraccio..simpaticissima cuoca!

    RispondiElimina
  5. Adoro i babà. Ho ricordi di bambina legati a questo dolce che a quell'epoca mi era negato. Vista dal tuo post, la procedura sembra facile. Sai che quesi ci provo? Complimenti per tutto. Buon fine settimana. Donatella

    RispondiElimina