martedì 23 novembre 2010

23 novembre 1980- TERREMOTO IN IRPINIA


Il terremoto che il 23 novembre 1980, alle ore 19.34 circa, colpì l'Irpinia e la Basilicata ebbe una magnitudo di 6.9 (pari a circa il decimo grado della scala Mercalli) e causò 2.570 morti, 8.848 feriti e circa 300 mila senzatetto. Alcuni comuni vicini all'epicentro, tra i quali Sant'Angelo dei Lombardi, Lioni, Conza della Campania, Laviamo, Muro Lucano, furono quasi rasi al suolo, altri gravemente danneggiati. A Balvano il crollo della chiesa di S. Maria Assunta causò la morte di 77 persone, di cui 66 bambini e adolescenti che stavano partecipando alla messa della sera
Io c'ero e non dimentico

3 commenti:

  1. sembra impossibile che sia passato cosi' tanto tempo pero'....
    ciao Pat

    RispondiElimina
  2. Ciao Mena,brutti ricordi,speriamo non si ripetano più queste tragedie.
    Buona serata.

    RispondiElimina
  3. Ciao cara !!!
    Vieni a farti un giro in questo link ...
    http://red-hobbyealtro.blogspot.com/2010/12/and-winner-is/html

    penso tu possa trovarci una bella sorpresa !!! ;)
    un abbraccio

    RispondiElimina