Ciaoooooooooooo a tutti, eccomi con il reportage sull'evento a cui ho partecipato nei giorni scorsi.
Inutile dire che il ritardo con cui pubblico le foto è dovuto alla stanchezza fisica e mentale.
6 dicembre 2009
Inizio con le foto di domenica, giorno in cui si è allestita la mostra:
c'è Laura Merlo che stira
io che sistemo i merletti
Giovanna Guerrieri immersa nello sfilato siciliano
e mentre sistema il cavalletto da stiro insiema alla preziosissima sig.ra Carla
ma non poteva mancare il marito di Teresa Perreca, che all'occorrenza dava una mano
ma c'è stato tempo anche per scambiare quattro chiacchiere, eccomi insieme a Teresa e Grazia Colangelo che aveva già allestito i suoi ricami classici
Finisce quì il reportage di domenica, perchè altre ricamatrici e merlettaie hanno allestito lunedi mattina.
7-8 dicembre 2009
Convegno
Lunedi pomeriggio c'è stata l'inaugurazione con il Convegno su come il confronto dei saperi e della creatività femminile dei vari popoli che si affacciano sulle rive del mediterraneo può costruire una rete di amicizia e di rispetto per le diversità, quali presupposti per una pacifica convivenza fra i popoli.
Ha introdotto Giulia Parente (Presidente Fondazione Mondragone)
seguito dal buffet
E poi finalmente
La Mostra
con
Maria Teresa Prieto Gonzales, con la Blonda Catalana
Rosalba Niccoli con il macramè
i ricami di Raffaella Lettieri
Simona Iannini con il merletto abbruzzese
La collezione privata di ricami storici del 1700-1800 di Marilisa Landolfi
I ricami classici del Marocco di Bendadi Nadia e Benkhadroun Malika e quelli tunisini di Glenza Abdessatar e Melika Mettiti Ben Rebah
Laura Merlo con il punto Silin e il reticello
Giovanna Guerrieri con lo sfilato siciliano
e Grazia Colangelo con i suoi ricami classici
Per ora mi fermo quì, rimando al prossimo Post le foto che riguardano la Campania e la collezione privata di arredi e paramenti sacri della ditta Serpone.
Ciao a tutti