TRADUTTORE

Translate Italian to EnglishTranslate Italian to GermanTranslate Italian to FrenchTranslate Italian to PortugueseTranslate Italian to SpanishTranslate Italian to Russian
gadGet by genialFactory

giovedì 26 settembre 2013

2013-2014 CORSI DI TOMBOLO A POZZUOLI



             




          
Anno 2013/2014
 Riprendono i corsi di tombolo o merletto a fuselli presso
il Santuario di San Gennaro
alla Solfatara- Pozzuoli
Corsi sia mattutini che pomeridiani per principianti e per chi già sa lavorare.
Per informazioni
Indirizzo e-mail  : tombolonapoletano@libero.it
Cell. Tim             :   333-65-74-899





sabato 21 settembre 2013

I MIEI FIORI DI ZUCCA RIPIENI AL FORNO

Buon sabato a tutti!
Eccomi con la ricetta dei fiori di zucca ripieni al forno. In rete ci sono tante ricette.....ma questa è come li faccio io. Probabilmente qualcuno prima di me, da qualche parte, l'avrà fatta più o meno uguale....non me ne voglia!


PER I FIORI

25-30 fiori di zucca freschissimi
250 gr. di ricotta
1 uovo intero + 1 rosso
Parmigiano
Provola di bufala ( a piacere)
Una manciata di prosciutto cotto a dadini
Pepe e sale q.b.


BESCIAMELLA

25 gr. di Burro
25 gr. di farina
250 cl. di latte
sale, pepe, noce moscata q.b.



Lavare e mondare i fiori di zucca, farli asciugare bene su un foglio di carta da cucina ed eliminare, molto delicatamente, il picciolo all'interno del fiore.
Amalgamare la ricotta con l'uovo e il rosso d'uovo, aggiungere parmigiano a secondo del gusto (io ho abbondato: 3-4 cucchiai colmi), aggiungere la provola a dadini e i pezzetti di prosciutto crudo, amalgamare bene il tutto.
Quando i fiori di zucca sono asciutti farcirli delicatamente uno ad uno e adagiarli nella pirofila foderata con carta forno.



Riporre la pirofila in frigo e preparare la besciamella.
Sciogliere il burro in un tegamino e aggiungere il sale. Quando il burro è sciolto (attente a non bruciarlo) aggiungere la farina a pioggia e mescolare velocemente. Aggiungere poco alla volta il latte cercando di non far venire grumi. Raggiungere il bollore mescolando sempre con la frusta (attente a non far attaccare sul fondo) e sempre mescolando far addensare per 3-4 minuti. Spegnere il fuoco e aggiungere pepe e  noce moscata a piacere.
Versare in modo uniforme la besciamella sui fiori di zucca nella pirofila (io uso 2/3 di questa dose di besciamella perché non mi piace che i fiori galleggino nella besciamella). Spolverizzare il tutto con abbondante parmigiano reggiano e lasciar cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti circa (dipende molto dal forno) fino quando la superficie non ha un bel colorito bruno.


BUON APPETITO!!!!!

venerdì 13 settembre 2013

AMICHE-TOMBOLO...........CUORE DI MAGLIA

Quest'anno la voglia di rivedersi, con le amiche del tombolo, era tanta, quindi la settimana scorsa sono ripresi i miei incontri all'ombra del Vesuvio

                                             

Il tombolo è sempre il protagonista principale di nostri incontri, ma quest'anno una novità......avete trovato l'intruso????????

                                              

Ferri e cotone, in questo caso; ma anche tanta lana per CUORE DI MAGLIA



 Dopo il mio viaggio a Parma per ITALIA INVITA e l'incontro con Laura presidente di "Cuore di Maglia", rientrata a casa ho reso partecipe del progetto di "cuore di maglia" le amiche merlettaie. 
Immediatamente hanno dimostrato la loro voglia di contribuire ad abbracciare e riscaldare i piccoli delle TIN di tutta Italia ma l'estate era alle porte e tutto si è un po' arenato.
Ora invece ferri e gomitoli morbidissimi hanno iniziato a circolare nei nostri incontri e vedremo cosa ne verrà fuori!!!



mercoledì 14 agosto 2013

BUON FERRAGOSTO

AUGURO UN BUON FERRAGOSTO A TUTTI

IO LO PASSO LAVORANDO E PENSANDO A




venerdì 2 agosto 2013

VACANZE?........NO, WORK IN PROGRESS

Eccomi , finalmente, ad aggiornare il mio blog.
Forse avete creduto che ero in vacanza, invece......................
Visto il caldo i tempi sono molto rallentati ma , come ho scritto anche nella mia presentazione, le mie mani non riescono a stare ferme.
Partecipo ad un SALSVAP di punto croce con le amiche "fuggiasche"
e poi...........
tombolo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


 
 
...................tanto tombolo e tanto MISTERO!!!
Ne saprete di più in autunno ;)


mercoledì 19 giugno 2013

CHIUSURA ESTIVA DEI CORSI DI TOMBOLO 2013

 
 
Sabato abbiamo festeggiato, tutti insieme, la chiusura estiva del corso di tombolo che si tiene a Pozzuoli presso il Santuario di San Gennaro alla Solfatara.
Molti amici non sono potuti venire  per lavoro o perché già in vacanza, ma erano presenti con il cuore e con tanti messaggi e fiori.

Anche se fa caldo i nostri fuselli continuano a cantare.
Tante le idee e i programmi.
Ci rivediamo a settembre.

BUONE VACANZE

Per informazioni e per le nuove iscrizioni potete scrivere a
e-mail   : tombolonapoletano@libero.it

oppure telefonare al 3336574899

mercoledì 12 giugno 2013

ITALIA INVITA 2013-Reportage

Il tempo scappa come la sabbia tra le mani.
 E' passato un mese da quando si è chiusa l'edizione 2013 di ITALIA INVITA ed eccomi, finalmente, a scrivere il mio reportage.
Per me, visitare ITALIA INVITA è come tornare a casa dopo un lungo viaggio e non ci rinuncerei per nulla al mondo!!!!!
Come per ogni edizione di Italia Invita le mie compagne di viaggio sono state  Loredana e Tina, ma quest'anno ci ha fatto compagnia anche Giovanna, che già conoscevo, anche se in modo superficiale, ma con cui c'è stata una bellissima sintonia e che spero di reincontrare presto.
Venerdì 10 maggio eravamo in fila e in trepida attesa dell'apertura......

Un giro tra gli stand ed ecco che trovo la mia amica-fuggiasca Manu ospite nello Stand di NONNA LANA 
Le amiche di Maglie con il bellissimo PUNTO-MAGLIE  che ho provato, indegnamente, ad eseguire nella giornata di domenica 12

La bravissime merlettaie di Offida, tra cui Gisella
che rivedo sempre con grande piacere.
Tanti altri gli stand di merletto a fusello, non solo italiani




Lo stand con i filati di Romina Petrucci


Molte le scuole di Ricamo tra cui quella di Antonella Cantelli con l'AEMILI-ARS

e quella del Punto Antico.......tanti e tanti  altri  Stand per il patchwork e per il ricamo e per ultimo, ma per me il più importante perchè il mio paese dei balocchi, lo Stand di Gianfranca Tolloi!!!

Ma il fine settimana che ho trascorso a Parma è stato anche e soprattutto all'insegna delle amicizie.


Per ultimo ma mooooooolto importante è stato l'incontro con Laura dell' Associazione CUORE DI MAGLIA a cui voglio, però, dedicare un post intero
Baci, baci